Il piano d’azione della Commissione europea mira a ridurre l’inquinamento acustico nel settore trasporti del 30% entro il 2030, rispetto al livello del 2017. Ma “è improbabile che l’Ue raggiunga l’obiettivo”, rileva l’Agenzia europea dell’ambiente (Eea). Secondo un’analisi diffusa oggi, “anche un elevato livello di attuazione delle misure di riduzione del rumore ridurrebbe solo del 19% circa entro il 2030 il numero di persone fortemente infastidite dal rumore dei trasporti”. Per raggiungere l’obiettivo del piano d’azione, “le misure dovrebbero riguardare non solo le aree con problemi acustici acuti, ma anche le aree in cui i livelli di rumore sono più moderati”.
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…