Nel 2024, i porti dell’Unione europea hanno registrato 412,3 milioni di passeggeri, poiché il settore ha continuato a mostrare segnali di ripresa dopo il crollo causato dal Covid. Il numero di passeggeri è aumentato di 18,8 milioni rispetto al 2023 (+4,8%), sebbene il traffico complessivo sia rimasto leggermente al di sotto dei livelli del 2019 (-1,4%). Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. Nel 2024, 10 Paesi, ciascuno con oltre 10 milioni di passeggeri, rappresentavano il 95,4% di tutto il trasporto marittimo di passeggeri nell’Ue. I porti italiani hanno registrato 93,5 milioni di passeggeri, pari al 22,7% del totale dell’Ue, seguiti a breve distanza dalla Grecia con 81,1 milioni di passeggeri (19,7%). La Danimarca si è classificata terza con 41,3 milioni di passeggeri (10%). Tra il 2019 e il 2024, metà dei primi 10 Paesi ha registrato un aumento del numero di passeggeri. La Grecia ha registrato un aumento di 7,1 milioni di passeggeri (+9,7%), l’Italia di 7 milioni (+8%) e Malta di 2 milioni (+14,9%). Al contrario, i cali maggiori sono stati registrati in Svezia (-5,7 milioni; -18,7%), Finlandia (-4,8 milioni; -25,1%) e Germania (-3,1 milioni; -9,8%). I 10 porti passeggeri dell’Ue più trafficati hanno registrato il 22,1% dei passeggeri marittimi dell’Ue. Tra questi, 7 porti nel Mediterraneo, 2 nel Baltico e 1 nell’Atlantico nord-orientale. I tre porti passeggeri dell’Ue più trafficati si trovano tutti in Italia: Messina è al primo posto con 11,4 milioni di passeggeri, seguita da Reggio Calabria (11,2 milioni di passeggeri) e Napoli (11,0 milioni). Rispetto al 2019, Napoli ha registrato il maggiore incremento del numero di passeggeri (+1,7 milioni; +18,5%) mentre Helsinki ha registrato il maggiore calo (-2,3 milioni; -19,7%).
Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…
"Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di…
Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…
Nonostante i livelli di stoccaggio inferiori alla media per questo periodo dell'anno, i fondi di…
In tre anni l’azienda Aysén Recircular, con sede a Puerto Aysén, ha avviato un innovativo…
I dati dell'Amministrazione Nazionale per l'Energia del 19 novembre mostrano che alla fine di ottobre…