Categories: EconomiaBreaking News

Trasporti, Fs: Alta velocità al Sud, via libera a due progetti per 4,5 mld

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato due progetti dal valore totale di 4,5 miliardi di euro di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, destinati ad imprimere un’accelerata allo sviluppo dell’Alta Velocità ferroviaria nel Mezzogiorno. Il primo progetto di fattibilità tecnico-economica per cui il Ministero guidato da Matteo Salvini ha incassato il parere positivo del Consiglio riguarda i primi 33km di strada ferrata tra Battipaglia e Romagnano della Salerno-Reggio Calabria dal valore di 2,7 miliardi di euro finanziato con risorse Pnrr. Il lotto 1A Battipaglia-Romagnano, già oggetto di dibattito pubblico, avrà effetti benefici sulla mobilità della zona e creerà un raccordo tra la costa tirrenica e quella adriatica. (Segue)

redazione

Recent Posts

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

15 minuti ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

28 minuti ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

30 minuti ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

33 minuti ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

41 minuti ago

Carburanti, Figisc-Anisa: Pronti a chiusura impianti contro ddl riforma

In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…

1 ora ago