Categories: EconomiaBreaking News

Trasporti, Maersk: Bruciato 6,5% in meno di olio combustibile residuo e gasolio marino

Nel 2023 le navi di Maersk, gigante mondiale del commercio marittimo, hanno bruciato circa il 6,5% in meno di olio combustibile residuo e gasolio marino rispetto all’anno precedente, cosa che l’armatore danese ha attribuito al miglioramento dell’efficienza del carburante delle navi. Nel dettaglio hanno bruciato circa 9,7 milioni di tonnellate di olio combustibile residuo e gasolio marino nel 2023, in calo rispetto ai 10,4 milioni del 2022, mentre le navi della società hanno emesso 34,1 milioni di tonnellate di emissioni equivalenti di CO2 lo scorso anno, in calo dell’1% rispetto al 2022.
Maersk ha ridotto l’intensità di carbonio delle sue navi del 4% nel 2023 rispetto alla linea di base del 2020 e mira a ridurlo del 50% entro il 2030.

redazione

Recent Posts

Via libera dal Mase al Ponte sullo Stretto. Salvini: “Fondamentale passo in avanti”

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto del…

43 minuti ago

Mattarella: “Momento storico decisivo, serve Ue efficace”. VdL: “Ascoltato suo ‘Nessun Dorma’”

Un'Europa più forte, coesa e protagonista in un contesto internazionale delicato e di transizione, che…

1 ora ago

Ponte Stretto, dal Mase via libera definitivo

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto del…

1 ora ago

Ex Ilva, tavolo sospeso a P.Chigi. Governo cerca soluzioni. Sindacati: “Ora risposte”

Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…

2 ore ago

Auto, il Marocco esporta 58% del continente africano: superato Sudafrica

Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…

5 ore ago

Ex Ilva, Urso: decisione procura Taranto mette a rischio riconversione

"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…

5 ore ago