“Dal 2035 rischiamo di ritrovarci non solo con zero emissioni dalle auto, ma anche con zero posti di lavoro nel comparto e con una situazione folle sul piano ambientale”. Lo dichiara il deputato e responsabile del Dipartimento energia di Forza Italia Luca Squeri. “L’elettrificazione totale dei consumi legati alla mobilità – spiega -, non solo metterà in ginocchio l’industria occidentale dell’automobile, a tutto vantaggio delle batterie cinesi, ma risulterà insostenibile a livello ambientale. Le fonti rinnovabili, infatti, non basteranno a produrre la corrente elettrica necessaria alla circolazione delle nuove vetture, con il risultato che, in assenza del nucleare, dovremo incrementare il ricorso a gas, petrolio e carbone. Ecco il risultato della demagogia ambientalista del Pd”, conclude.
Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…
La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…
Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…
Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…
La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…
Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…