“Sono rimasta delusa dal fatto che mentre l’Italia e la Germania avrebbero approvato un tale compromesso” sul tratto di autostrada a nord del passo del Brennero “l’Austria ancora ritarda e vuole continuare a discutere, non muovendosi ad accettare alcuna proposta e questo non è costruttivo, tutte le misure che sono state prese sul Brennero non sono positive o sostenibili, anche per l’Austria stessa”. E’ quanto ha dichiarato la commissaria europea ai Trasporti, Adina Valean, in conferenza stampa al termine del Consiglio Ue Trasporti che si è tenuto a Lussemburgo. Ha ricordato che è un anno e mezzo che la Commissione ha iniziato a discutere con i Paesi coinvolti per raggiungere un’intesa, per rendere il corridoio sostenibile e in grado di far fluire le merci. Abbiamo individuato diversi passi da compiere, le restrizioni unilaterali imposte dall’Austria possono essere abbandonate e in parallelo i paesi vicini devono migliorare il funzionamento e la sostenibilità del corridoio”. Valean ha riferito che l’intesa è vicina ma l’atteggiamento dell’Austria non è costruttivo.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…