Con 565 voti a favore, 37 contrari e 29 astenuti, la sessione plenaria del Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo all’accordo con i co-legislatori del Consiglio dell’Ue sugli orientamenti aggiornati per la rete transeuropea dei trasporti (Ten-T). L’intesa aggiorna il piano dell’Ue sulla costruzione di una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte di trasporto marittimo a corto raggio collegate attraverso porti e terminali in tutta l’Unione Europea. Tra i progetti italiani che potrebbero ottenere finanziamenti europei nell’ambito delle reti Ten-T compare anche il ponte sullo Stretto di Messina.
(Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…