“Il Prix Italia sarà un progetto pilota in termini di sostenibilità, ma l’obiettivo è portarla a eventi più grandi come per esempio il Festival di Sanremo”. Lo ha detto la presidente Rai, Marinella Soldi, presentando l’edizione 2023 del Prix Italia che si svolgerà a Bari dal 2 al 6 ottobre. Sotto questo punto di vista, al Prix “il palco è posizionato in un punto strategico per sfruttare la luce naturale sole e ridurre la necessità di elettricità, gli ospiti potranno usare le bici elettriche per spostarsi e, dove possibile, i criteri di sostenibilità sono stati inseriti anche nei capitolati. Abbiamo scelto di lasciare un’eredità positiva in termini di impatto sull’economia e sulla comunità”.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…