“La Russia è già in guerra con l’Europa da tempo, anche se in una forma ibrida che finora non ha superato la soglia del conflitto convenzionale. Bisogna svegliarsi”. Lo dice Michael Carpenter, che fino a pochi mesi fa gestiva questo dossier alla Casa Bianca, come direttore per l’Europa nel Consiglio per la sicurezza nazionale di Biden. “La Nato deve costruire subito la sua Integrated Air and Missile Defense, una struttura che al momento non possiede e serve a bloccare qualsiasi attacco aereo sopra i suoi cieli”, aggiunge nel colloquio con Repubblica. E ancora sull’attacco con i droni alla Polonia: “Era prevedibile, ma quando lanci una ventina di droni è un attacco intenzionale, per mettere alla prova le difese Nato, e spaventare polacchi ed europei, spingendoli a diminuire il sostengo per l’Ucraina. Se l’Alleanza risponderà solo a parole sarà una vittoria per la Russia, perché dimostrerà debolezza”. Carpenter poi sottolinea: “In realtà provocazioni simili avvengono da anni: il tentato omicidio del ceo della compagnia tedesca di armamenti Rheinmetall, l’incendio di un centro commerciale polacco, deragliamenti di treni, un complotto con pacchetto incendiario per abbattere un aereo di linea sull’Europa o l’Atlantico. I droni russi avevano già sconfinato in territorio Nato in passato. Adesso poi c’è lo stallo nel negoziato per l’Ucraina e l’assenza di risposte da parte di Trump, che hanno incoraggiato Putin”.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…