Il Cremlino ha definito “inaccettabile” l'”ultimatum” dato a Mosca da Kiev e dai suoi alleati europei di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni prima dell’avvio di negoziati diretti tra Russia e Ucraina sull’esito del conflitto. “Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non è appropriato. Non possiamo parlare alla Russia in questo modo”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov durante il suo briefing quotidiano.
(AFP)
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…