Il Cremlino ha definito “inaccettabile” l'”ultimatum” dato a Mosca da Kiev e dai suoi alleati europei di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni prima dell’avvio di negoziati diretti tra Russia e Ucraina sull’esito del conflitto. “Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non è appropriato. Non possiamo parlare alla Russia in questo modo”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov durante il suo briefing quotidiano.
(AFP)
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…