La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno concordato di mettere a disposizione una garanzia dell’Ue che consentirà alla BEI di erogare 100 milioni di euro di nuovi prestiti all’Ucraina per una rapida ripresa, ad esempio per la riparazione di infrastrutture municipali o energetiche. “L’Unione europea sta intensificando il sostegno per far fronte alle esigenze di rapida ripresa dell’Ucraina. Oltre al nostro miliardo di euro per una rapida ripresa a sostegno dei settori critici, la garanzia dell’UE concordata consente alla BEI di prestare all’Ucraina altri 100 milioni di euro a condizioni molto favorevoli. Siamo determinati a riportare in vita tutte le comunità in Ucraina che soffrono a causa dell’aggressione russa”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. La Commissione – spiega una nota dell’esecutivo comunitario – utilizzerà il Fondo europeo per gli investimenti sostenibili Plus (EFSD+), il braccio finanziario del programma di vicinato, sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI) – Europa globale, per garantire fino a 100 milioni di EUR di nuovi prestiti della BEI all’Ucraina.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…