“A quella umanitaria, rischia di aggiungersi anche una crisi alimentare”. Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell’informativa al Senato sulle evoluzioni del conflitto scatenato dalla Russia in Ucraina. “Russia e Ucraina sono tra i principali fornitori di cereali a livello globale – aggiunge -. Da soli sono responsabili di più del 25% delle esportazioni globali di grano: 26 Paesi dipendono da loro per più di metà del loro fabbisogno”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…