Dopo due mesi di lavoro “posso dire che la Germania non è contro lo stop alle importazioni di petrolio russo, siamo pronti a farlo”. Lo ha detto il ministro federale tedesco dell’economia e dell’azione per il clima Robert Habeck, al suo arrivo al Consiglio Energia in corso a Bruxelles, rispondendo a una domanda sul sesto pacchetto di sanzioni verso la Russia a cui lavora Bruxelles. Berlino ha sempre avuto una forte “dipendenza dal petrolio russo, prima che la guerra iniziasse era a oltre il 40%, adesso l’abbiamo ridotta al 12%”. La Germania vive “un problema locale abbastanza grande, che riguarda la regione della Baviera, e se lo stop al petrolio arrivasse” senza un periodo di transizione “non avremo il tempo per risolverlo, ma non colpirebbe l’economia nazionale nel suo insieme”. Berlino sostiene che qualche settimana o mese in più “aiuterebbe per prepararci a livello tecnico, ovvero trovare altre forniture e le navi, ma altri Paesi potrebbero risentirne in maniera peggiore”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…