“Prima di tutto noi siamo lì e siamo al corrente di quello che accade dentro e attorno alla centrale nucleare. Allo stesso tempo la presenza degli esperti dell’Aiea è vitale per il funzionamento della struttura”. Lo dice Raphael Grossi, direttore generale dell’Aiea parlando di Zaporizhzhia. Siamo lì per assistere tecnici e lavoratori, per confrontarci con chi gestisce l’impianto, dare i nostri pareri e ascoltare le loro motivazioni, cercando di lavorare sempre nell’interesse collettivo ovvero la sicurezza della struttura – tiene a sottolineare il numero uno dell’agenzia con sede a Vienna in una intervista a La Stampa -. Il fatto che l’Aiea sia presente in maniera stabile a Energodar rappresenta infine un deterrente e questo è assai importante, tutti sanno che siamo lì e svolgiamo anche il ruolo di osservatori, è chiaro che ci possono cacciare ma questo avrebbe delle conseguenze”. Grossi ha spiegato che martedì all’Onu Grossi è stato compiuto un ulteriore passo in avanti, ovvero un piano articolato in cinque principi che fissano impegni essenziali per evitare il pericolo di un “incidente catastrofico”. I punti prevedono che non ci sia “nessun attacco dalla o verso la centrale nucleare, di non usare l’impianto come deposito o base per armi pesanti o personale militare, non mettere a rischio l’alimentazione esterna dell’impianto, proteggere da attacchi o atti di sabotaggio tutte le strutture, i sistemi e i componenti essenziali per il funzionamento sicuro e protetto, non intraprendere azioni che compromettano questi principi”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…