C’è la “necessità nelle vicende internazionali di comportamenti che aprono la speranza di un mondo contrassegnato dalla collaborazione. È un compito che appartiene agli Stati, alle società civili, alle forze della cultura e dell’economia”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, in corso a Roma. “Occorre non arrendersi a una deriva che appare volere aumentare soltanto frenesia per smantellare ogni limite – aggiunge il capo dello Stato -. Anche quelli posti dopo la Seconda Guerra Mondiale alla ferocia che caratterizza i conflitti e volti a far prevalere principi di diritto umanitario per tutelare le condizioni delle popolazioni civili”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…