“Io penso che la questione principale su una pace che sia giusta e duratura sia la garanzia di sicurezza, che è il grande dibattito e in parte si è svolto anche questa mattina”. Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine dei lavori del Consiglio europeo.”Tutti quanti stiamo cercando di interrogarci su quali siano le garanzie di sicurezza che possano essere più efficaci. Io continuo a ritenere personalmente che, tra tutte le strade che abbiamo di fronte o le proposte che ho sentito fare, quella di una estensione dei principi o dell’articolo 5 del trattato della Nato anche senza l’ingresso immediato dell’Ucraina nella Nato sarebbe la soluzione più efficace, sul lungo periodo e anche, secondo me, per svelare eventuali bluff da parte russa. Perché se la Russia non ha in animo di tornare a invadere l’Ucraina perché dovrebbe opporsi a delle garanzie di sicurezza che sono solamente difensive? Per cui io continuo a porre questa questione che mi pare anche cresca nel consenso”, ha aggiunto.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…