“Il prestito di 50 miliardi” all’Ucraino “è già stato annunciato che verrà fornito da Usa, poi CanadaR, egno Unito e forse Giappone compatibilmente con i limiti costituzionali, hanno annunciato di voler partecipare: in questo prestito non intervengono nazioni europee perché asset russi sono tutti immobilizzati in Europa”.Così la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa al termine del G7.
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…