Vladimir Putin ha acconsentito a che l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) invii una missione alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhia, la più grande d’Europa, affermando di temere che il bombardamento possa portare a un “disastro su larga scala”.
Intanto, il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres, in visita in Ucraina, ha invitato la Russia a non interrompere la rete elettrica ucraina nell’impianto nel sud del Paese, che il suo esercito ha occupato dall’inizio di marzo e che nelle ultime settimane è diventato il bersaglio di attacchi per i quali Mosca e Kiev si accusano a vicenda.
All’inizio della giornata, l’operatore ucraino della centrale Energoatom ha dichiarato di temere un simile scenario, affermando che l’esercito russo stava cercando di rifornirsi di generatori diesel che sarebbero stati attivati dopo lo spegnimento dei reattori e aveva limitato l’accesso del personale all’impianto.
“Naturalmente, l’elettricità di Zaporizhia è elettricità ucraina questo principio deve essere pienamente rispettato”, ha detto Guterres in una conferenza stampa a margine di un viaggio a Odessa, il principale porto ucraino sul Mar Nero, dopo essere stato a Leopoli, nell’ovest del Paese.
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…