Categories: EsteroBreaking News

Ucraina, storico Galeotti: Russia di Putin prigioniera passato e plasmata da guerre

“Quando insegnavo a Mosca, mi stupiva sempre la passione degli studenti per la storia. I ragazzi conoscevano in dettaglio quanti carri armati fossero stati impiegati nella battaglia del Kursk durante la Seconda Guerra Mondiale, e le differenze di strategia tra i comandanti Zhukov e Konev. Ma non sapevano quasi nulla dei crimini di Stalin, dei gulag, e delle altre guerre, civili e straniere, combattute dal loro Paese”. Lo dice Mark Galeotti, storico inglese tra i più profondi e conosciuti esperti di Russia. In una intervista a Il Corriere della Sera poi aggiunge: “La posizione della Russia è stata anche la sua tragedia. Nessun confine naturale, poche delle risorse che arricchivano i rivali, un perpetuo svantaggio tecnologico contro chiunque. Questo costante senso di vulnerabilità, e il sentirsi stretti tra i pericoli dell’invasione esterna e la ribellione dall’interno, hanno definito la mentalità dei suoi governanti. E di conseguenza, la minaccia della guerra e la necessità di essere in grado di combatterla sono stati il cardine dell’evoluzione statale”. E ancora: “In Russia, le istituzioni, la cultura della nazione, il concetto stesso dell’essere russo, sono stati definiti dalle guerre”.
Galeotti spiega: “Dobbiamo riconoscere che la Russia ha fatto molti progressi negli ultimi 25 anni. Ma nonostante i suoi tentativi, Putin non è mai riuscito a stabilire cosa sia la Russia oggi, e quale sia la sua visione. Improvvisa. Reagisce al momento. Stiamo parlando di un settuagenario plasmato dalle esperienze dell’Urss in declino, che, come molti suoi predecessori, vede il mondo in termini di minaccia e cerca di affrontare la fine del potere sovietico in un’era post-sovietica”. Ma la prossima generazione al potere “sarà molto diversa. Non è certo che avranno successo, e sicuramente non saranno dei liberali. Ma saranno i primi non sovietici, e ben presto capiranno che il loro compito non è di rimanere intrappolati nel passato”.

redazione

Recent Posts

Petrolio, prezzo Brent in caduta vicino ai 61 dollari al barile (-2,02%)

E' in caduta il prezzo del petrolio che si avvicina ai 61 dollari al barile.…

2 minuti ago

Istat: Povertà assoluta per 15,6% delle famiglie di operai

L’incidenza di povertà assoluta diminuisce al crescere del titolo di studio della persona di riferimento:…

21 minuti ago

Petrolio, Indonesia: stop a importazioni di diesel da seconda metà 2026

L'Indonesia prevede di interrompere l'importazione di gasolio entro la seconda metà del 2026, mentre si…

25 minuti ago

Alimentare, Indonesia: Dal prossimo anno stop a importazioni succhero

L'Indonesia punta a interrompere l'importazione di zucchero bianco (zucchero destinato al consumo) a partire dal…

31 minuti ago

Istat: Quasi 1,3 mln minori in povertà assoluta nel 2024

La stabilità dell’incidenza di povertà assoluta si osserva per tutte le fasce di età: fra…

35 minuti ago

Istat: Incidenza famiglie in povertà assoluta resta più alta a Sud, 10,5%

L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si mantiene più alta nel Mezzogiorno (dove coinvolge oltre…

36 minuti ago