“Per essere chiari: vogliamo la pace. Per questo stiamo lavorando a una prossima serie di sanzioni. Gli elementi principali di questo pacchetto saranno ad esempio: il divieto di Nord Stream; ulteriori elenchi della flotta ombra; un tetto massimo di prezzo più basso per il greggio; maggiori sanzioni al settore finanziario russo, in particolare alle banche russe e a quelle di Paesi terzi che sostengono la macchina da guerra della Russia. Ma siamo anche riuniti qui a Tirana per articolare una visione per il nostro futuro comune: un’Europa come area di prosperità condivisa. Se riusciremo a costruire questa prosperità – e non ho dubbi che ci riusciremo – questo sarà il collante per la stabilità e la pace nel nostro continente”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al summit della Comunità politica europea a Tirana, in Albania.
Trump, viaggio più d'affari che di diplomazia tra Abu Dhabi, Doha e Ryad Si conclude…
Mille chilometri di distanza. E' quella tra Tirana e Istanbul, dove nelle ultime ore si…
La crescita del Pil russo ha rallentato all'1,4% nel primo trimestre del 2025, il livello…
Photocredit: Quirinale Pace, giustizia sociale, salari equi. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva a…
Secondo una nuova analisi della National Energy Assistance Directors Association e del Center for Energy…
A maggio la fiducia dei consumatori Usa, secondo quanto rilevato dall'Università del Michigan, è scesa…