Il sesto pacchetto di sanzioni dell’UE contro la Russia “deve includere un embargo totale sulle importazioni di energia”. È quanto ha sottolineato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in conferenza stampa dopo la visita a Kiev del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “Abbiamo discusso per due ore di importanti questioni, tra cui le sanzioni, le armi, i soldi che ci serviranno per ricostruire l’Ucraina una volta che avremo vinto la guerra”. Zelensky ha esortato il capo del Consiglio europeo a “rafforzare al massimo il regime di sanzioni” economiche dell’UE contro Mosca, per impedire al Cremlino di continuare a finanziare questa guerra con le entrate, anche energetiche di Paesi terzi. Le sanzioni adottate fino a questo momento, che includono un embargo sulle importazioni di carbone e su alcune tecnologie che servono alla raffinazione del petrolio, “non sono abbastanza. Vogliamo che il prossimo pacchetto di sanzioni includa un embargo totale sull’energia” importata da Mosca.
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…
Il satellite Copernicus Sentinel 1-D è stato lanciato con successo ieri sera, 4 novembre, a…
A ottobre negli Stati Uniti si è assistito a una ripresa dopo due mesi di…
“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…
Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…
A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…