Categories: AmbienteBreaking News

Ue, 11 Paesi chiedono nuovo rinvio legge deforestazione: c’è anche l’Italia

Undici paesi dell’Unione europea hanno chiesto una revisione della legge contro la deforestazione o un nuovo rinvio del testo, la cui entrata in vigore era già stata posticipata alla fine del 2025. In un documento redatto dal Lussemburgo e dall’Austria e sostenuto da altri nove paesi, tra cui l’Italia, questi Stati membri ritengono che “i requisiti imposti agli agricoltori e ai silvicoltori rimangono elevati, se non addirittura impossibili da attuare”. “Sono sproporzionati rispetto all’obiettivo del regolamento, ovvero impedire la deforestazione laddove si verifica realmente”, affermano i firmatari del testo presentato durante un Consiglio dei ministri dell’Agricoltura a Bruxelles.
Gli Stati chiedono la creazione di una categoria di paesi a rischio zero in materia di deforestazione, che potrebbero essere esentati da obblighi e controlli.

L’Unione europea aveva già rinviato di un anno – dalla fine del 2024 alla fine del 2025 – l’entrata in vigore della legge, sotto la pressione del Brasile, degli Stati Uniti e persino della Germania. Con questo testo, le aziende importatrici di prodotti come cacao, caffè, soia, olio di palma o legno dovranno dimostrare la tracciabilità tramite dati di geolocalizzazione forniti dagli agricoltori, associati a foto satellitari.

Ma questa nuova normativa ha suscitato una levata di scudi da parte del mondo imprenditoriale dell’agroalimentare e di numerosi Stati africani, asiatici e sudamericani, preoccupati per i costi aggiuntivi che ne deriverebbero per agricoltori, allevatori e silvicoltori. La nuova richiesta di revisione del regolamento arriva in un momento di svolta pro-business all’interno dell’Unione europea, segnato dalla revisione di numerose misure ambientali adottate durante il precedente mandato di Ursula von der Leyen.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Cop30, Onu: Edificio sotto controllo del Brasile, non più zona blu

“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…

11 ore ago

Ex Ilva, sindacati: Governo ritiri piano e convochi tavolo nazionale a Chigi

Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…

11 ore ago

Ex Ilva, Mimit: Da Cdm dl con misure urgenti su continuità impianti e formazione

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…

11 ore ago

Cop30, incendio nei padiglioni dell’Onu: conferenza evacuata-2-

La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…

11 ore ago

Ex Ilva, via libera Cdm a dl con fondi formazione e Cig al 70%

Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…

11 ore ago

Panico alla Cop30: scoppia un incendio, migliaia di evacuati ma non ci sono feriti

(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…

11 ore ago