Categories: EsteroBreaking News

Ue, accordo su stretta emissioni metano da settore energia

I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio Ue hanno raggiunto nella notte un accordo sul regolamento per affrontare le emissioni di metano prodotte nel settore energetico (sono coperti i settori del petrolio, del gas fossile e del carbone, e del biometano una volta immesso nella rete del gas), che rappresenta circa il 19% del totale delle emissioni di metano prodotto in Ue. Il metano è un gas serra che ha un impatto sul surriscaldamento climatico di ben 80 volte superiore a quello dell’anidride carbonica su un periodo di 20 anni. La proposta è stata avanzata dalla Commissione europea a metà dicembre 2021, nel quadro di un più ampio pacchetto di decarbonizzazione del mercato del gas e dell’idrogeno. Il negoziato è iniziato il 30 agosto scorso, con l’ambizione di entrambe le istituzioni di raggiungere un accordo prima della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la Cop28 in programma dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Secondo l’accordo, le società energetiche dovranno rilevare e riparare regolarmente le perdite di metano derivate dalle loro attività, ma la principale novità rispetto alla proposta della Commissione è l’inclusione delle importazioni nella normativa, dal momento che le emissioni di metano dal settore energetico arrivano principalmente dal gas e dal petrolio, di cui l’Ue non è un grande produttore quanto un importatore. (Segue)

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

22 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

2 giorni ago