Categories: EsteroBreaking News

Ue, accordo su stretta emissioni metano da settore energia

I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio Ue hanno raggiunto nella notte un accordo sul regolamento per affrontare le emissioni di metano prodotte nel settore energetico (sono coperti i settori del petrolio, del gas fossile e del carbone, e del biometano una volta immesso nella rete del gas), che rappresenta circa il 19% del totale delle emissioni di metano prodotto in Ue. Il metano è un gas serra che ha un impatto sul surriscaldamento climatico di ben 80 volte superiore a quello dell’anidride carbonica su un periodo di 20 anni. La proposta è stata avanzata dalla Commissione europea a metà dicembre 2021, nel quadro di un più ampio pacchetto di decarbonizzazione del mercato del gas e dell’idrogeno. Il negoziato è iniziato il 30 agosto scorso, con l’ambizione di entrambe le istituzioni di raggiungere un accordo prima della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la Cop28 in programma dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Secondo l’accordo, le società energetiche dovranno rilevare e riparare regolarmente le perdite di metano derivate dalle loro attività, ma la principale novità rispetto alla proposta della Commissione è l’inclusione delle importazioni nella normativa, dal momento che le emissioni di metano dal settore energetico arrivano principalmente dal gas e dal petrolio, di cui l’Ue non è un grande produttore quanto un importatore. (Segue)

redazione

Recent Posts

Stellantis, al via incontro Filosa-sindacati a Torino

E' cominciato a Mirafiori l'incontro tra il ceo di Stellantis, Antonio Filosa, e i sindacati.…

1 minuto ago

Dazi Usa abbattono export italiano. Confindustria: -16,5 mld, più colpiti auto e cibo

Nel medio periodo i nuovi dazi potrebbero ridurre le vendite italiane negli Stati Uniti di…

3 minuti ago

Ucraina, Kallas: Putin tratta solo se pensa di perdere, sanzioni Ue non saranno ultime

"I fondamentali non sono cambiati: l'Ucraina è pronta da febbraio a un cessate il fuoco…

1 ora ago

Ue, Eurofer: Bene approccio due fasi su Cbam, ora servono parametri riferimento

Le principali associazioni europee dell'industria siderurgica, cementifera e dei fertilizzanti "sostengono l'approccio in due fasi…

2 ore ago

Clima, Arpa Lombardia potenzia servizio meteo: previsioni per ogni Comune

Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…

5 ore ago

Clima, von der Leyen: Possibile obiettivo interno di taglio emissioni sotto 90%

"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…

5 ore ago