Secondo i dati pubblicati dalla Direzione generale Affari economici e finanziari (Dg Ecfin), la stima flash dell’indicatore di fiducia dei consumatori per agosto è diminuita di 0,9 punti percentuali (pps.) sia nell’Ue che nell’area dell’euro. Con -17,0 (UE) e -16,0 (area dell’euro) punti percentuali, la fiducia dei consumatori è “ben al di sotto della sua media di lungo periodo”.
Nel mese di luglio 2023, l’indicatore del sentiment economico (Esi) ha continuato a diminuire sia nell’Ue (-0,5 punti a 93,6) sia nell’area dell’euro (-0,8 punti a 94,5). “Mentre il calo dell’Esi è stato più lieve rispetto ai due mesi precedenti, l’indicatore delle aspettative occupazionali (Eei) è sceso in modo più marcato”, di 1,8 punti in entrambe le aree (Ue a 102,4, area euro a 103,0).
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…