La Commissione Europea ha aggiornato oggi i modelli guida sugli aiuti di Stato per assistere i Ventisette nella progettazione delle misure che saranno incluse nei Piani nazionali di ripresa e resilienza, in linea con le norme Ue. “I documenti tecnici aggiornati aiuteranno gli Stati membri a progettare misure che contribuiscano ulteriormente all’attuazione del Green Deal europeo, aiutando al contempo a porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi e ad accelerare la transizione verde, come previsto dal piano RePowerEu”, si legge nella nota dell’esecutivo comunitario.
Tra gli aggiornamenti previsti dalla Commissione Ue sono comprese le infrastrutture per l’energia e l’idrogeno, di teleriscaldamento e/o raffreddamento, generazione e distribuzione, ma anche fonti rinnovabili, compresa la produzione di idrogeno da rinnovabili, e investimenti/aiuti operativi per la riduzione e l’eliminazione delle emissioni di gas a effetto serra, anche attraverso il sostegno alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica. Per quanto riguarda i rinnovamenti, è inclusa l’efficienza energetica degli edifici. Per la ricarica e il rifornimento, sia le stazioni di ricarica elettrica, sia quelli di idrogeno per veicoli stradali, oltre all’acquisizione di veicoli a zero e basse emissioni. Per la scalabilità dei progetti, processori innovativi e tecnologie dei semiconduttori e capacità di cloud.
"La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura.…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per garantire la massima tempestività e trasparenza dell’azione…
Copyright foto: Stati generali Green Economy ‘Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi’…
Donald Trump rilancia su Truth un video Maga secondo cui Meloni avrebbe deciso di rompere…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Si aprirà il 4 novembre alla Fiera di Rimini la…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Valorizzazione dei rifiuti, rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, energia…