Categories: PoliticaBreaking News

Ue, Bonaccini: Per l’Italia una delega leggera, usciamo ridimensionati

“Condivido il giudizio di Nicola Zingaretti: sul piano generale, questa Commissione ha una composizione più arretrata e conservatrice sia rispetto a quella precedente, sia rispetto al programma su cui si regge l’accordo nel Parlamento europeo tra le forze di maggioranza. D’altra parte, la composizione riflette l’equilibrio di governi più spostati a destra. Il nostro impegno, come delegazione del Pd e come gruppo socialista, sarà ancor più forte per inchiodare la Commissione a un’agenda realmente progressista e sociale, attenta al lavoro e all’impresa, alla transizione ecologica e alla democrazia, su cui dovrà ottenere il consenso del Parlamento. L’Italia non ha purtroppo ottenuto nessuna di queste deleghe di peso”. Lo dice Stefano Bonaccini, esponente ed eurodeputato del Pd. Sull’elezione di Raffaele Fitto aggiunge al Corriere della Sera: “Si è salvata la forma, non certo la sostanza. Avere la vicepresidenza, peraltro insieme ad altri cinque Stati, tra cui alcuni piccoli, è un riconoscimento più al nostro Paese che al governo Meloni. Poi c’è la sostanza e purtroppo le deleghe significative stanno altrove: l’Italia esce ridimensionata, con un secco arretramento rispetto alla Commissione precedente. Perdiamo una delega di rilievo e ne portiamo a casa una piuttosto leggera. Inutile dire che in questo caso ci ha penalizzato la marginalità del nostro governo e il voto delle destre italiane su von der Leyen. Nel complesso un passo indietro, inutile minimizzare”.

redazione

Recent Posts

Oro, prezzo crolla oltre -5%: verso maggior calo giornaliero da aprile 2013

Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…

1 ora ago

Ue, von der Leyen: Sfide più grandi di un anno fa, serve un ‘Draghi plus’

"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…

2 ore ago

Agricoltura, Fitto: Obiettivo invertire tendenza spopolamento aree rurali

"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…

2 ore ago

Auto, Francia e Spagna a Ue: Stop motori termici entro 2035 è punto riferimento

Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…

4 ore ago

Energia, Lagarde: Percorso Ue verso rinnovabili sostenuto da quasi 90% cittadini

"La recente crisi energetica europea ha rivelato una dura verità: la nostra dipendenza dai combustibili…

4 ore ago

Energia, Lagarde: Governi possono incidere su elettrificazione riducendo tasse

"I decisori politici devono creare fiducia nella futura domanda di elettricità. In Europa l'elettricità è…

4 ore ago