Prosegue la missione a Quito, Tena e nella foresta amazzonica in Ecuador da parte di una delegazione dell’Arma dei Carabinieri rappresentata dal Gen. C.A. Andrea Rispoli,
Comandante dell’Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari (Cufaa) e dal Col Giancarlo
Papitto, capo ufficio Progetti Convenzioni ed Educazione Ambientale. La delegazione ha partecipato ad una serie di incontri volti al dialogo e allo scambio con i paesi latinoamericani produttori di cacao sui temi della sostenibilità della filiera del cacao in Ecuador, organizzato dall’Iila (Organizzazione internazionale italo-latino americana) ente attuatore di Al-Invest Verde, programma di cooperazione di grande rilievo finanziato dall’Unione Europea per supportare il potenziamento e la sostenibilità delle filiere produttive in America Latina incentivando soluzioni che consentano alle imprese esportatrici di adeguarsi ai requisiti previsti del Regolamento Eudr.
Il Cufaa, infatti, sarà l’autorità italiana che effettuerà controlli mediante tecnologia satellitare ‘Smart Forest Monitoring’ per contribuire ad assicurare il rispetto dell’Eudr. Per questo Al-Invest Verde, attraverso Iila, ha avviato una collaborazione sia con il Cufaa sia con il Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste italiano, promuovendo la cooperazione tecnica con le autorità dei paesi Latam competenti per l’attuazione dell’Eudr.
Questa missione in Ecuador pone le basi per la formazione tecnica sul posto dei funzionari
ecuadoriani preposti ai controlli, mentre il Cufaa metterà a frutto l’esperienza e le informazioni
acquisite nel corso degli incontri per contribuire fattivamente ad evitare errori che potrebbero
influenzare negativamente i mercati.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…