Categories: PoliticaBreaking News

Ue, Crosetto: Sul Green deal invertire strada presa per furore ideologico

Sul nuovo Green deal il ministro della Difesa, Guido Crosetto, crede che sia necessario un passaggio. “Vogliamo riflettere o no sulla scelta, che è stata fatta, in modo tragico e, purtroppo, consapevole, proprio su input del socialista Timmermans, di uccidere le auto a motore e l’industria automobilistica europee? Andare verso le auto elettriche ha distrutto le nostre tecnologie del settore e ci ha consegnato nelle mani dei cinesi. Ormai è scientificamente provato che i carburanti biologici, tra l’altro prodotti da un’azienda italiana, l’Eni, se usati con i motori di nuova generazione, inquinano molto meno, nel ciclo completo che comprende produzione, utilizzo e riciclo, dell’auto elettrica”, dice nell’intervista a Il Sole 24 Ore. E continua, Crosetto: “Vogliamo prenderne atto e magari invertire la strada che abbiamo scelto per furore ideologico e non rigore scientifico? L’Europa si è concentrata sulla produzione di regole sempre più cavillose e sofisticate piuttosto che incentivare la ricerca, le tecnologie più innovative e per questo siamo diventati una sorta di grande agenzia della normazione, interessata solo a costruire potere regolatorio”. Per il ministro le conseguenze sono chiare: “Così facendo le aziende sono scappate all’estero ed abbiamo messo in crisi la ricerca e l’innovazione europea regalandone il primato prima agli Stati Uniti e adesso alla Cina. Una scelta insieme miope e folle che va completamente ribaltata. Francamente, i socialisti ‘alla Timmermans’ non vorrei vederli più alla guida dell’Unione”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

11 ore ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

13 ore ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

14 ore ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

15 ore ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

15 ore ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

15 ore ago