“Una maggiore produttività dipende quindi dalla costruzione di un vero mercato europeo dell’energia”. Lo ha detto l’ex premier, Mario Draghi, nel discorso tenuto alla cerimonia di consegna del premio europeo Carlos V, ricevuto dal Re Felipe VI Monastero di San Jerónimo de Yuste. I prezzi dell’energia, infatti, “impediscono di rendere la produzione più digitale, poiché l’intelligenza artificiale è ad alta intensità energetica – ha aggiunto -. L’Agenzia internazionale dell’energia prevede che l’elettricità consumata dai data center raddoppierà a livello globale entro il 2026, un aumento pari all’intera domanda di elettricità della Germania”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…