“La guerra in Ucraina ha il potenziale per avvicinare ancora di più l’Unione Europea. È abbastanza chiaro che non c’è modo di affrontare le molte sfide, le gravi sfide che dovremo affrontare nei prossimi anni su base nazionale. È abbastanza chiaro che ciò che è necessario ora è uno sforzo congiunto, che ci unirà molto di più di quanto non abbia fatto in passato. C’è una cosa che voglio dire: dovremo razionalizzare la nostra spesa per la difesa, evitando inefficienze e duplicazioni;
accelerare la transizione energetica; rilanciare la ripresa economica; affrontare disuguaglianze vecchie e nuove”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento all’Atlantic Council a Washington. “Queste trasformazioni radicali – ha aggiunto – richiedono un cambiamento nelle nostre istituzioni e potrebbero richiedere cambiamenti nei nostri Trattati istitutivi. Dobbiamo ricordare l’urgenza del momento, la grandezza della sfida. Questa è l’ora dell’Europa e dobbiamo coglierla”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…