Il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, inclusivo di un embargo graduale al petrolio russo, passerà domani in Coreper (il comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue), per il via libera finale. Lo si apprende a Bruxelles. Gli ambasciatori degli Stati membri dovranno finalizzare l’accordo di principio raggiunto tra i capi di Stato e governo al Vertice europeo che si è tenuto lunedì e martedì a Bruxelles, che ha previsto un embargo sul petrolio importato via mare dalla Russia entro la fine dell’anno. Per ora rimane esentato il greggio in arrivo in Europa attraverso gli oleodotti, ma gli ambasciatori tra le altre cose dovranno decidere per quanto tempo rimarrà in vigore l’esenzione.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…