Categories: EsteroBreaking News

Ue, Eurostat: Gestite in porti circa 3,4 mld tonnellate merci in 2023, Italia seconda

Nel 2023, i porti marittimi dell’Unione europea hanno gestito circa 3,4 miliardi di tonnellate di merci (peso lordo totale). Il volume di merci è diminuito del 3,9% rispetto al 2022 (3,5 miliardi di tonnellate) ed è aumentato del 5,0% rispetto al 2013 (3,2 miliardi di tonnellate). Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. La quota maggiore di merci gestite dai principali porti dell’Ue nel 2023 (il 21%) era costituita da carbone e lignite, petrolio greggio e gas naturale. Seguono coke e prodotti petroliferi, che hanno rappresentato il 16,1% del volume totale. Minerali metallici e altri prodotti minerari e di cava hanno rappresentato il 7,2%, prodotti dell’agricoltura, della caccia, della silvicoltura e della pesca hanno raggiunto il 6,8% e prodotti chimici, gomma, plastica e combustibile nucleare hanno rappresentato collettivamente il 6,4%. Prodotti alimentari, bevande e tabacco hanno rappresentato il 4,7% delle merci totali gestite dai porti dell’Ue.
I Paesi Bassi hanno gestito 545 milioni di tonnellate di merci nel 2023, mantenendo la loro posizione di principale paese per trasporto merci marittimo nell’Ue. A seguirli è stata l’Italia con 501 milioni di tonnellate, davanti alla Spagna con 472 milioni di tonnellate. Tutti e 3 i principali Paesi hanno registrato diminuzioni nel trasporto merci rispetto al 2022, con cali rispettivamente del 7,6%, 1,7% e 3,7%. Tra i 22 Paesi dell’Ue, 17 hanno registrato diminuzioni nel volume di merci gestite nel 2023 rispetto al 2022. I maggiori cali relativi sono stati registrati in Estonia (-31%), Lettonia (-21,5%) e Finlandia (-9%).

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

11 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

11 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago