Carlo Fidanza, eurodeputato di fratelli d’Italia, parlando di Ursula von der Leyen e alle accuse lanciate da Marie Le Pen, dice: Noi nel 2019 non l’abbiamo votata e da allora non abbiamo risparmiato critiche alla sua Commissione. I nostri voti sono lì a dimostrarlo. Oggi su Pnrr, immigrazione e green deal, assistiamo a un suo cambio di passo, grazie alla postura più determinata dell’Italia col governo Meloni. Non c’è alcuna ambiguità ma concretezza politica”. In una intervista a La Stampa aggiunge: “Il presidente della Commissione verrà indicato dai governi nel Consiglio europeo tenendo conto di vari fattori e poi ratificato dal Parlamento europeo. Lei a oggi è la candidata dei Popolari, non è la nostra. E in ogni caso l’esperienza insegna che da queste trattative capita spesso di “entrare papa e uscire cardinale”. Il voto del 9 giugno sarà un referendum, non su Ursula ma tra due visioni alternative dell’Europa”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…