Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, in accordo con il Primo Ministro, Michel Barnier, ha proposto Stéphane Séjourné, ministro dell’Europa e degli Affari Esteri, come Commissario europeo per il prossimo mandato. Lo rendono noto fonti dell’Eliseo, dopo le dimissioni di Thierry Breton e il ritiro della sua candidatura a commissario europeo. “Dalla presidenza francese del Consiglio dell’Ue nel 2022 e dal suo secondo discorso alla Sorbona nell’aprile 2024, il Presidente della Repubblica ha sempre difeso l’ottenimento da parte della Francia di un portafoglio chiave di Commissario europeo, incentrato sui temi della sovranità industriale e tecnologica e della competitività europea. Questo è stato il filo conduttore di tutti i contatti avuti con la Presidente della Commissione europea da quando è stata eletta dal Parlamento europeo”, precisano le fonti. Séjourné è stato presidente del gruppo Renew al Parlamento europeo durante la precedente legislatura e “soddisfa tutti i criteri richiesti. Il suo impegno per l’Europa gli consentirà di sostenere pienamente questa agenda per la sovranità”, aggiungono.
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…