Categories: EconomiaBreaking News

Ue, Gozzi: Draghi critico su Green deal, in un anno di vdL II non è successo nulla

“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali è stato pensato e disegnato non ci sono più, che il mondo è cambiato”. Lo dice a GEA il presidente di Federacciai e Special Advisor di Confindustria per l’Autonomia strategica europea, Piano Mattei e competitività, Antonio Gozzi, commentando a mente fredda l’intervento dell’ex premier all’evento organizzato dalla Commissione Ue a Bruxelles, a un anno dal rapporto sulla Competitività che lo stesso Draghi aveva redatto. Inoltre, “dice una cosa molto forte sul 2035 – prosegue -, che bisogna garantire transizione energetica e decarbonizzazione fatti secondo la neutralità tecnologica, quindi che i motori endotermici, i plug-in, gli ibridi e i motori endotermici con biocarburanti e combustibili sintetici sono da lui sdoganati”.

Per Gozzi “il fatto che Draghi dica queste cose è molto importante, ma non ha lui in mano le leve delle decisioni. Purtroppo, se vedo questo anno di governo von der Leyen II, sono usciti documenti in cui si faceva formale ossequio al rapporto Draghi, al tema della competitività e anche della neutralità tecnologica, poi però non c’è stato niente”.

redazione

Recent Posts

Ddl Ia, Barachini: Misure per proteggere i cittadini dai rischi, segnata via italiana

“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…

5 minuti ago

Industria, Gozzi: “Non c’è più tempo, l’Ue deve cambiare. Ma sono pessimista”

Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…

6 minuti ago

Ddl Ia, Senato approva con 77 sì: è legge

Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…

8 minuti ago

Agricoltura, Ue: Da prossima Pac a Italia 31 mld, quarto Paese per volume

All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…

20 minuti ago

India, Ue vuole relazioni più forti. Kallas: “Commercio, transizione e sicurezza al centro”

Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…

22 minuti ago

Industria, Mattarella: Competitività non è desertificazione e delocalizzazione

"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…

1 ora ago