Tra i punti del Piano d’azione sulla mobilità militare 2.0 presentato oggi dalla Commissione europea viene inclusa anche la questione dell’energia e del clima per rafforzare la capacità dell’Ue di proteggere i suoi cittadini e le sue infrastrutture critiche. Il nuovo Piano di mobilità militare copre il periodo 2022-2026 e comprende il “miglioramento dell’efficienza energetica e della resilienza climatica dei sistemi di trasporto”, si legge nel testo.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…