Dopo circa dieci ore di confronto a Bruxelles, i leader Ue al Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo sul capitolo delle conclusioni dedicato all’energia chiedendo ai Paesi Ue e alla Commissione europea di “presentare con urgenza decisioni concrete su nove misure in tutto per abbassare i prezzi” del gas. “Prevalgono unità e solidarietà”, ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, annunciando l’accordo al Consiglio. I governi chiedono a Commissione e ministri Ue di lavorare con urgenza a un nuovo indice complementare (alla borsa olandese Ttf, plasmata sui gasdotti) per il gas liquefatto entro l’inizio del 2023; a “un corridoio di prezzo dinamico temporaneo sulle transazioni di gas naturale per limitare immediatamente gli episodi di prezzi eccessivi del gas” e “un quadro temporaneo dell’Ue per fissare un tetto al prezzo del gas nella generazione di elettricità”. (Segue).
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…