“La settimana scorsa la nostra premier Borne è stata a Berlino la settimana scorsa per firmare gli accordi con la Germania. Nella conferenza finale ha detto che in tempi duri c’è necessità di riavvicinarsi, ed è proprio quello che stiamo facendo”. Così Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia, intervenendo all’edizione 2022 di ‘How can govern Europe’, organizzato da Eunews e Gea. “Abbiamo concluso un accordo di solidarietà sull’energia e non solo – aggiunge -. E’ necessario per l’Europa, ma non è sufficiente. Il rapporto franco-tedesco è necessario ma non sufficiente – sottolinea -. Perciò lo scorso anno abbiamo firmato il Trattato del Quirinale, perché anche il rapporto franco-italiano deve andare avanti”.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…