“L”Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l’ha fatto certo sul piano della sicurezza, non l’ha fatto certo sul piano della difesa, non l’ha fatto certo sul piano della competitività. questo ci pone oggi in una situazione di debolezza”. Così la premier Giorgia Meloni in replica dopo il dibattito sulle sue comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. “Il tema non è che cosa vogliamo fare, il tema prima di tutto è che cosa possiamo fare, che cosa possiamo fare nello scenario attuale – ha aggiunto – certamente possiamo rafforzare la nostra competitività, possiamo imparare a difenderci da soli” perché “io non voglio essere subalterna a nessuno, voglio un’Italia che non sia subalterna a nessuno a differenza di quello di cui accusano coloro che ci dicono che non dobbiamo investire risorse sulla sicurezza. Io penso che dobbiamo investire in difesa e sicurezza esattamente perché dobbiamo essere pienamente sovrani E quindi la mia è una posizione abbastanza lineare”
"Per quanto riguarda il 2023 e il 2024 seppure in extremis si è riusciti a…
L'Aula del Senato ha approvato le proposte di risoluzione di maggioranza (104 favorevoli, 63 contrari…
Se l’Italia non dovesse appoggiare la proposta di revisione della legge clima europea “sarebbe un…
"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…
"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…
L’attuazione dell’Agenda 2030 non appare centrale nel disegno delle politiche pubbliche e le misure adottate…