“Differentemente da quanto preconizzato da molti, e da quanto forse sperato da alcuni, questa indicazione (di Raffaele Fitto vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, ndr) è la conferma di una ritrovata centralità dell’Italia in ambito europeo, rafforzata – permettetemelo – da un governo credibile che garantisce la stabilità politica in una fase storica in cui tutto intorno a noi è instabile. Una realtà, insomma, molto distante dal continuo mantra di un presunto isolamento internazionale italiano”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio Europeo del 17 e 18 ottobre.
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…
"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…
"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…