“Una possibile soluzione è la piena flessibilità dei fondi stanziati in questi anni, che consenta di utilizzare risorse per affrontare le grandi sfide”. Lo dice la premier, Giorgia Meloni, al termine del vertice a Berlino con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. “Il prossimo Consiglio straordinario – aggiunge – tratterà materie importanti, innanzitutto il sostegno all’Ucraina e la competitività del sistema economico europeo. È fondamentale per noi raggiungere rapidamente una risposta europea per rafforzare la competitività delle nostre imprese, gli Usa stanno investendo molto nelle loro aziende, così ci siam chiesti cosa può fare l’Europa per rendere più competitive le proprie imprese. L’Italia ha posizione di cautela sulla modifica del regime di aiuti di Stato, perché abbiamo bisogno di mantenere un livello di competitività uguale per tutti”. (Segue)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…