“Non penso ci possano essere perché l’Europa ha bisogna dell’Italia, un Paese fondatore che deve avere un ruolo a prescindere dalla scelta di Meloni. La premier ha votato contro perché ha dovuto constatare che il programma è sbilanciato a sinistra”- Lo dice Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, sulle eventuali ripercussioni del no italiano a Ursula von der leyen alla presidenza della Commissione Ue. “Nessuno è stato in grado di incidere sull’andamento dei fatti in Europa di queste ultime settimane perché alla fine hanno prevalso i veti che condizionano le dinamiche politiche di Germania, Francia e Spagna. FI è finita a votare con i Verdi e il Pd. Non vedo cosa ci sia da rallegrarsi se esce rafforzato il programma che volevamo combattere”, sottolinea nell’intervista a Il Corriere della Sera.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…