“È in corso una discussione. Utilizzeremo anche il tempo in più che si è presa von der Leyen da qui a martedì. La nostra delegazione, come ha ben detto Zingaretti, assumerà una posizione nel merito, senza pregiudizi. Niente referendum su Fitto, ma grandissimo rigore”.Così Dario Nardella, europarlamentare del Pd ed ex sindaco di Firenze. “Chiaramente non ci sfugge l’aspetto politico generale, il peso che von der Leyen vuole riconoscere all’Italia. Stiano tranquilli Procaccini e il resto di FdI: non prendiamo lezioni dalla destra sul fare gli interessi del Paese. Non sono stati loro a bocciare in plenaria la precedente Commissione incluso Gentiloni?”, sottolinea al Corriere della Sera. E ancora: “Vediamo quale sarà il voto finale. Certo non decidiamo da soli, ma il negoziato è aperto e le parole della capogruppo Perez vanno lette in questo contesto”.
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…