“Questa Europa ha bisogno di una guida politica forte: non possiamo andare avanti di mediazioni. È due anni che si media, si media… Abbiamo bisogno di una Europa che fa qualcosa. Solo lì arriva l’amore per l’Europa”. Così Romano Prodi. Che aggiunge: “Le mediazioni non scaldano nessuno anche se sono necessarie. Oggi i tre obbiettivi sono: la politica estera comune, l’esercito comune e una politica fiscale comune. Due di questi tre obiettivi sono nelle mani della Francia, che ha l’atomica. Ma c’è un tema: oggi col diritto di veto un solo Paese può bloccare tutto. E c’è un ulteriore tema: anche per abolire il diritto di veto bisogna essere unanimi. L’unica soluzione, come facemmo con la moneta unica, sono le cooperazioni rafforzate. Si parte con chi sta. E poi gli altri seguiranno”. In una intervista a Repubblica spiega: “Io ho fatto dieci tra G7 e G8, e ho visto la loro decadenza. Sono un modo per parlarsi, ma non si possono prendere lì le grandi decisioni del mondo visto che mancano la Cina, la Russia, l’India, gli Stati Uniti”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…