Categories: EsteroBreaking News

Ue, roadmap su ‘crediti natura’: entro 2027 primo progetto comune

La Commissione Europea ha lanciato una ‘Roadmap verso i Crediti Natura’ per incentivare gli investimenti privati ​​in azioni che proteggono e preservano la natura e premiare coloro che intraprendono tali azioni e vi investono. La Roadmap “sviluppata con le parti interessate definisce un approccio dal basso verso l’alto che contribuirà a colmare l’attuale divario di investimenti ecologici” si legge in una nota. I crediti natura integreranno i finanziamenti pubblici esistenti per la biodiversità come fonte di finanziamento aggiuntiva e volontaria per le azioni positive per la natura. La Roadmap mira a sviluppare standard chiari e una certificazione affidabile per queste azioni positive per la natura, al fine di rendere i crediti natura efficaci e affidabili, evitando al contempo gli oneri amministrativi derivanti dall’adesione a tale sistema. Si baserà inoltre su standard già esistenti. Insieme a una governance solida, questo è fondamentale per evitare il greenwashing. Di fatto, “l’UE si è impegnata a destinare il 10% del suo bilancio alla biodiversità entro il 2026-2027 e a raddoppiare la spesa esterna per la biodiversità, portandola a 7 miliardi di euro. Con una stima di 65 miliardi di euro necessari ogni anno per gli investimenti nella biodiversità, combinare finanziamenti pubblici e privati ​​sarà essenziale per ottenere risultati su larga scala e in tempi rapidi”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

1 giorno ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago