Dopo la nomina a leader della coalizione dei partiti laburista e verde alle elezioni parlamentari olandesi del 22 novembre, Frans Timmermans ha formalmente presentato le sue dimissioni da commissario e vicepresidente della Commissione europea con delega al Green Deal. Lo comunica la Commissione europea in una nota, precisando che nell’accettare le dimissioni con effetto immediato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso la “sua gratitudine al vicepresidente per i molti anni di lavoro svolto con successo a favore della Commissione e dei cittadini europei”. Von der Leyen ha deciso di assegnare il ruolo di vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo al vicepresidente per le relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic, che avrà temporaneamente anche la responsabilità del portafoglio per la politica di azione per il clima in attesa della nomina di un nuovo commissario di nazionalità olandese.
(Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…