Categories: EsteroBreaking News

Ue, Tocci: La ricetta verde ha contribuito a rilanciare l’Europa

“Sono europeista fino in fondo. Ho studiato nel Regno Unito, lavorato in Belgio e mi sono sposata in Spagna. Ho dedicato i miei studi e la mia professione all’Europa e il suo ruolo nel mondo. L’ho fatto insegnando all’università di Tubinga, Harvard e all’Istituto Universitario Europeo, facendo ricerca in think tank a Bruxelles, Washington e all’Istituto Affari Internazionali a Roma, che dirigo, lavorando nelle istituzioni europee come consigliere speciale di due Alti Rappresentanti dell’Ue, e scrivendo e parlando di Europa regolarmente nei media nazionali e internazionali. Per me l’Europa è una fede. Ma ho anche avuto momenti di smarrimento”. Lo scrive in un suo intervento su La Stampa Nathalie Tocci, che dirige l’istituto Affari Internazionali. Tocci prosegue così: “All’orizzonte c’è il rischio di una recrudescenza nazional-populista alle elezioni europee l’anno prossimo, che spingerebbe ad accantonare la transizione energetica. Ci sono poi le fragilità del nostro vicinato, soprattutto a sud, che minacciano di dilagare con l’intreccio tra la crisi climatica ed una turbolenta transizione energetica. E poi c’è lo spettro di un mondo sempre più diviso dalla rivalità tra Stati Uniti e Cina, incapace di affrontare in modo cooperativo la sfida epocale del cambiamento climatico. Dopo lunghi anni di crisi identitaria, l’Europa verde ha incarnato una nuova visione, capace di combattere la crisi esistenziale posta dai cambiamenti climatici antropogenici; una strategia di crescita economica che punta alla decarbonizzazione tramite l’innovazione, la creazione di posti di lavoro, la capacità industriale e la via maestra per raggiungere la sicurezza energetica. Dipingendo di verde la sua bandiera, l’Unione ha trovato la ricetta per contribuire a salvare l’umanità su questo pianeta e al tempo stesso per rilanciarsi dandosi una nuova ragion d’essere. Ma riusciremo a mantenere dritto il timone negli anni turbolenti che ci attendono, uscendo dal tunnel della grande crisi?”

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

1 giorno ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

2 giorni ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

2 giorni ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

2 giorni ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

2 giorni ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

2 giorni ago