“Finalmente un approccio pragmatico, con una visione strategica in cui emerge il principio della neutralità tecnologica. È un buon viatico ma la partita è appena iniziata e decisivo sarà il dialogo strategico sull’automotive che il commissario Tzitzikostas avvierà domani con tutti gli stakeholder del settore, in vista del Clean Industrial Deal. Massimo sforzo perché l’Europa cambi davvero”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine del confronto con il commissario Ue per la mobilità sostenibile, Apostolos Tzitzikostas, commentando la Bussola della Competitività presentata oggi dalla Commissione europea. Tra poco Urso incontrerà la vice presidente esecutiva e commissaria Ue per la concorrenza, Teresa Ribera, e il commissario Ue per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…