“Non tutti gli Stati membri hanno la stessa possibilità di erogare aiuti di Stato: alcuni hanno molto più spazio fiscale di altri”. Così la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, in un’intervista rilasciata a GEA, rispondendo a una domanda sul rischio di spaccature tra i Ventisette nella risposta all’Inflation Reduction Act (Ira) degli Stati Uniti: “Dobbiamo garantire nel nostro Mercato unico le stesse condizioni di parità che chiediamo agli Stati Uniti”. Se da un lato “è fondamentale che gli Stati membri abbiano la flessibilità di investire i loro bilanci in settori strategici”, dall’altra parte “questo approccio non può essere autonomo”, perché “favorirebbe gli Stati con tasche profonde e porterebbe a distorsioni che finirebbero per minare il Mercato unico”, ha avvertito Vestager.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…