In un’intervista rilasciata a GEA, la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha chiesto “una risposta europea comune” alla sfida della flessibilità degli aiuti di Stato per investire in settori strategici. “Per questo proponiamo di introdurre un nuovo fondo europeo per la sovranità”, ha ribadito con forza Vestager: “Questo finanziamento complementare garantirà che tutti i Paesi europei possano beneficiare della transizione verde, e non solo alcuni”. La vicepresidente esecutiva del gabinetto von der Leyen ha poi ricordato che “già oggi il nostro bilancio dell’Ue, così come strumenti quali il Recovery and Resilience Facility e RePowerEu, forniscono mezzi finanziari per sostenere l’economia” dei Ventisette per il “raggiungimento degli obiettivi del Green Deal”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…