In un’intervista rilasciata a GEA, la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha chiesto “una risposta europea comune” alla sfida della flessibilità degli aiuti di Stato per investire in settori strategici. “Per questo proponiamo di introdurre un nuovo fondo europeo per la sovranità”, ha ribadito con forza Vestager: “Questo finanziamento complementare garantirà che tutti i Paesi europei possano beneficiare della transizione verde, e non solo alcuni”. La vicepresidente esecutiva del gabinetto von der Leyen ha poi ricordato che “già oggi il nostro bilancio dell’Ue, così come strumenti quali il Recovery and Resilience Facility e RePowerEu, forniscono mezzi finanziari per sostenere l’economia” dei Ventisette per il “raggiungimento degli obiettivi del Green Deal”.
La presidenza polacca del Consiglio dell'Unione europea ha chiesto al think tank Bruegel di proporre…
Sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna, la circolazione ferroviaria permane rallentata tra Livraga e…
L'Ucraina invierà una delegazione a Washington "questa settimana" per discutere l'accordo sui minerali strategici, a…
Il crollo dei mercati finanziari è un "segnale di avvertimento" che una guerra commerciale "alla…
"Mentre Giorgia Meloni spera che le cose si risolvano da sole, l’economia italiana sta subendo…
L'azienda italiana Generale Costruzioni Ferroviarie (Gcf) si è aggiudicata un importante contratto da circa 200…